
Siamo tutti dispiaciuti.
Abbiamo dato tutto come sempre!
Un anno di sacrifici, di fatiche e duri allenamenti.
Volevamo questo combattimento ed era giusto che ci fosse. Le Aquile hanno dato tutto.
Il San Martino ha dato tutto ed ha avuto un qualcosa in più.
Onore a noi, onore a loro.
Negli ultimi anni il San Martino, così come da sempre il San Michele, ha avuto qualcosa in più rispetto alle altre.
Sono ormai un po’ di anni che ci cercano e che si preparano per questo scozzo. Così come noi ogni anno auspichiamo di trovare sul ponte la prima di mezzogiorno, chiunque sia.
Che serva di lezione a tutti coloro che continuano a rimanere fermi a quel livello, a tutti coloro che prendono paliotti con un peso diverso, a tutti coloro che hanno pretese per vincere invece che costruirsi le vittorie con le proprie forze, anche se magari questo potrebbe costare più anni di lavoro.
Un ulteriore nota di merito ai ragazzi del San Martino che hanno vinto e gioito con rispetto. Così come noi abbiamo saputo perdere.
Non c’è niente di scontato in questo, visto che non negli ultimi 26 anni non era mai successo.
Il San Michele continua ad essere tutto quello che negli anni si è imposto di essere: la prima di Parte e la prima del Gioco.
Nel 2023 il San Martino è stato più forte.
Complimenti ai 20 ragazzi della Nazionale che hanno permesso di portare l’ennesima vittoria a Tramontana. I discorsi a mezzogiorno, la vittoria a Tramontana.
Grazie mille alla splendida tribuna, piena di familiari e amici che ci sostengono e che abbiamo sacrificato durante l’anno.
Avremmo voluto ripagarvi con una vittoria, non ci siamo riusciti ma ci abbiamo provato dando tutto e di più.
Abbiamo sempre vinto da San Michele.
Siamo caduti da San Michele.
Ci rialzeremo da San Michele.
Melius est dare quam accipere. 





Evento Facebook: LINK