Questa edizione del Gioco del Mulino è stata una grossa sfida per noi e per tutta la Magistratura. L’ultima edizione era datata 2019, poi il fermo per covid, il rinvio per pioggia da maggio alla data del 30 settembre, e finalmente siamo tornati a godere del nostro Gioco, il gioco calcesano!
Facciamo i complimenti al Rione de La Corte rappresentato dalla Magistratura di San Michele, vincitori dell’edizione 2023.
Ringraziamo Magistratura San Martino Official, Magistratura dei satiri, Magistratura San Marco e MAGISTRATURA SANT’ANTONIO e tutti i componenti della squadra di Calci, per la loro disponibilità e per la loro partecipazione attiva nello svolgimento del Gioco.
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’impegno continuo di alcune persone, cui il Magistrato Daniele Cionini, Gianluca D’Amore e Riccardo Pellinacci, che hanno gestito non solo il montaggio del mulino ma anche lavorato a stretto contatto con il Comune di Calci, Massimiliano Ghimenti e Valentina Ricotta, che ringraziamo enormemente, per aver permesso di organizzare tutto al meglio.
È stata una manifestazione di cui siamo molto soddisfatti, con un sfilata composta da tanti calcesani e calcesane, il cui numero cercheremo di aumentare sempre di più, arricchita dalla meravigliosa partecipazione della Contrada Porta Fiorentina di Cerreto Guidi che ci ha deliziato di giochi di tamburi e bandiere che mancavano da troppo.
In virtù di questo, la Magistratura di Calci – Gioco del Ponte Pisa è felice e fiera di aver creato un vero e proprio gemellaggio con la Contrada, basata sulla passione e gioia di poter rappresentare ognuna il proprio paese all’interno delle proprie manifestazioni storiche quali il Gioco del Mulino e Gioco del Ponte ed il Palio del Cerro.
Con estremo piacere menzioniamo Compagnia Di Calci nella figura di Ferruccio Bertolini che ha collaborato con noi per arricchire il giornalino del Mulino, che abbiamo distribuito in piazza ed alle attività commerciali del territorio, con la storia dei Rioni. Associazione a cui facciamo anche i complimenti per aver raggiunto i suoi, primi, 20 anni di storia.
Molte associazioni si stanno avvicinando al nostro mondo, un mondo che avevamo lasciato un po troppo privato, e noi ci stiamo avvicinando a loro grazie alla Consulta associazioni Calci. Proprio per questo, durante la manifestazione abbiamo avuto il piacevole appoggio della Misericordia Di Calci e di AIDO Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule.
Con l’impegno di migliorare ancora di più, ci vediamo nel 2024!!
Grazie ancora a tutti!
Evento Facebook: LINK